BASTA INFILTRAZIONI D'ACQUA
RESINE
IDROREATTIVE
e IDROESPANSIVE
Infiltrazioni nei locali interrati:
come intervenire senza demolizioni
Le infiltrazioni d’acqua nei locali interrati sono una problematica frequente in contesti residenziali e condominiali. Cantine, box auto, borselli box, vani ascensore e locali tecnici posti sotto cortili, giardini o piani terra sono spesso soggetti a risalita o penetrazione dell’acqua, con conseguenze come umidità persistente, muffe, degrado strutturale e inutilizzabilità degli ambienti.
Perché evitare le soluzioni tradizionali
L’approccio convenzionale richiede il rifacimento completo dell’impermeabilizzazione dall’esterno, comportando demolizioni, scavi invasivi, costi elevati e lunghi tempi di fermo. Spesso, inoltre, risulta difficile localizzare con precisione il punto di ingresso dell’acqua, compromettendo l’efficacia dell’intervento.
La soluzione con resine idroreattive e idroespansive
Un’alternativa moderna, efficace e non invasiva è l’utilizzo di resine idroespansive e idroreattive, applicate dall’interno del locale. Queste speciali resine sono in grado di:
Reagire al contatto con l’acqua, espandendosi fino a sigillare fessure, vuoti e microcavità;
Seguire il percorso dell’umidità, anche in assenza di una mappatura precisa delle infiltrazioni;
Creare una barriera impermeabile permanente, senza bisogno di demolire o rimuovere rivestimenti o pavimentazioni esistenti.
Intervento mirato, rapido ed efficace
Il sistema prevede iniezioni localizzate all’interno della muratura o del solaio, a seconda della fonte dell’infiltrazione. La bassa viscosità delle resine idroreattive consente una penetrazione capillare nei punti critici, mentre la loro espansione controllata sigilla in modo definitivo le vie d’acqua, anche nei materiali porosi o danneggiati dal tempo.